L’impatto ambientale di oro e criptovalute

In un mondo sempre più attento alle tematiche ecologiche è necessario riflettere non solo sul costo ambientale del nostro stile di vita, ma anche sull’impatto che i nostri risparmi le nostre eredità per le generazioni future hanno sull’ambiente. Di conseguenza, valutare l’impatto ambientale di oro e criptovalute può essere utile nell’orientare la scelta delle nostre […]
Cosa sono le CBDC e perchè non sono criptovalute

In ambito finanziario si parla sempre più di CBDC come della “moneta digitale del futuro”. Ciò avviene spesso a sproposito, proponendole come alternativa “sicura” alle criptovalute. Questo breve articolo si propone di analizzare in modo semplice cosa sono ad oggi le CBDC e perchè non sono, almeno propriamente, delle criptovalute. Cosa sono le CBDC Le […]
Il Garante privacy blocca Replika, il chatbot per adolescenti

Il Garante privacy blocca Replika, disponendo con effetto immediato il blocco del chatbot per gli utenti italiani. Nel momento di maggior interesse mediatico per i chatbot, sulla scia del grande successo di ChatGPT di OpenAI, il Garante per la protezione dei dati personali sceglie di accendere prudentemente un faro su un settore in rapida ascesa, […]
Addio password, benvenute “passkeys”

Tutti ne abbiamo troppe. Tutti ne dimentichiamo molte. Le password sono il tormento di ogni utente: diverse per ogni servizio (almeno, così dovrebbe essere), lunghe, complesse. Pochi si organizzano con costanza e precisione nell’utilizzo di un password manager (ovvero un sistema di memorizzazione di tutte le password, protetto da una password principale), e il compito […]
Nuova tessera sanitaria senza chip: come estendere la validità della precedente

Sono circa 6 milioni le tessere sanitarie (TS-CNS – Tessera Sanitaria – Carta Nazionale dei Servizi) emesse ogni anno dal nostro paese in sostituzione di quelle scadute o smarrite. Il recente conflitto in Ucraina, susseguito ai già noti problemi di approvvigionamento pandemici, ha colpito il mercato dei chip utilizzati per la realizzazione delle attuali tessere […]
Si torna a parlare di CSAM, privacy e sistemi di messaggistica

Fa discutere una proposta di legge avanzata nel Regno Unito in merito alla possibilità di ispezione preventiva delle fotografie scattate dagli utilizzatori di programmi di messaggistica alla ricerca di CSAM (Child Sexual Abuse Material – Contenuti relativi ad abusi su minori). Alcuni mesi fa, il colosso Apple aveva ventilato l’ipotesi di confrontare automaticamente ogni immagine […]
I rischi giuridico-informatici nelle operazioni di M&A

Il forte aumento nelle operazioni di M&A avvenute di recente, stimolato dalle crescenti necessità di consolidamento del business a causa delle nuove condizioni del mercato globale, ha portato alla luce i rischi specifici affrontati dalle società di alta tecnologia. Uno studio di IBM in particolare ha evidenziato che in circa un caso su tre si […]
Vuoi entrare nel mondo degli NFT?

Gli NFT (non fungile token – token non fungibili) sono entrati prepotentemente nella nostra realtà. L’attestazione su blockchain offre la possibilità, per tutti e a basso costo, di certificare la proprietà di un marchio, pubblicarlo in modo immutabile, oppure di mostrare al mondo il proprio logo o vendere le proprie opere d’arte digitali. Molte attività […]
L’importanza del corretto trattamento delle prove digitali: l’esempio del caso Rittenhouse

Si è da poco concluso il processo a Kyle Rittenhouse, accusato di aver deliberatamente ucciso alcuni manifestanti durante i disordini di Kenosha in Wisconsin (USA). Un processo delicato e molto interessante dal punto di vista informatico – forense, dato che sono state proprio le prove digitali a ricoprire un ruolo fondamentale nel procedimento, ben più […]
La perizia su dashcam per la produzione delle registrazioni nel contenzioso

La dashcam (termine che nasce dall’abbreviazione di dashboard camera) è una piccola videocamera ideata per un posizionamento discreto in automobile, spesso sul cruscotto o sul parabrezza in prossimità dello specchietto retrovisore, con diverse possibilità di integrazione nei sistemi dell’auto a seconda dei modelli. Il dispositivo, orientato verso l’esterno del veicolo, registra a ciclo continuo tutto […]