Prove digitali e informatica forense: perché sono fondamentali per la tua azienda

Prove digitali e digital forensics

Nell’era della trasformazione digitale, ogni impresa produce e utilizza quotidianamente una grande quantità di dati: email, contratti firmati elettronicamente, tracciati informatici, chat aziendali, documenti archiviati in cloud. Questi elementi non sono solo strumenti operativi: rappresentano vere e proprie prove digitali che, in caso di controversia, possono fare la differenza tra vincere o perdere una causa. Comprendere il […]

Giacendo: la piattaforma digitale che semplifica la vita del curatore dell’eredità giacente

Una svolta tecnologica per una funzione pubblica complessa Amministrare un’eredità giacente è, oggi più che mai, una sfida complessa: norme generiche, assenza di linee guida operative, giurisprudenza frammentata e modelli non sempre disponibili rendono il compito del curatore tanto rilevante quanto difficile. Per rispondere in modo concreto a queste criticità nasce Giacendo, la prima piattaforma […]

Legal Design: un vantaggio competitivo per le aziende moderne

Legal Design

In un contesto economico sempre più complesso e iper-regolamentato, le imprese devono affrontare una mole crescente di documentazione legale, regolamenti, contratti e informative. Tuttavia, la comprensione di questi strumenti giuridici da parte degli stakeholder interni ed esterni è spesso ostacolata da linguaggi tecnici, strutture rigide e comunicazioni poco accessibili. Il Legal Design nasce per risolvere questa frattura […]

Perché la tua azienda ha bisogno di una policy sull’Intelligenza Artificiale

AI policy

Nel giro di pochi anni, l’intelligenza artificiale (IA) è passata dall’essere una promessa futuristica a una realtà operativa. Dalle piattaforme di customer service automatizzato agli strumenti di analisi predittiva, passando per le applicazioni di generative AI come ChatGPT, le imprese di ogni settore stanno integrando sistemi di IA nei propri processi. Ma l’adozione di queste […]

QUANDO LA PRIVACY CESSA DI ESISTERE IN GIUDIZIO

Il caso Il caso: un giudice togato ha emesso un’ordinanza con la quale ordina a terzi soggetti (ossia: Agenzia delle Entrate, INPS e Centro per l’impiego) di esibire “tutti” i dati personali di un personaggio noto,  nell’ambito di un procedimento in cui quest’ultimo, tuttavia, non è parte e non ha legami giuridici con alcuna delle parti. Il giudice così ha disposto: “visti gli […]

Legal Design: semplicemente chiaro

Legal Design

E’ finita. L’era del “legalese” è morta. La rivoluzione digitale sta spazzando quel linguaggio “farraginoso” tipico di certe professioni intellettuali e spesso incomprensibile anche agli addetti ai lavori.  Il mondo corre. I messaggi, di qualsiasi natura essi siano, devono stare al passo. Non c’è tempo da perdere. Sono, quindi, il mercato digitale e i suoi […]

Space Tech: Networklex scelta come Technical Partner per ESA Bic Milan!

Il progetto ESA Bic nasce dalla sinergia tra l’Agenzia Spaziale Italiana (ASI), l’Agenzia Spaziale Europea (ESA) e I3P – l’Incubatore del Politecnico di Torino il programma di incubazione che supporta le migliori #startup europee del settore Space Tech. La rete italiana è cresciuta ed è nato un nuovo centro ESA BIC Milan gestito da PoliHub Networklex è stato scelta per le competenze legal tech […]

Servizio di ricerca patrimoni digitali

beni digitali

Nel patrimonio ereditario di ciascuno di noi vi rientrano i beni digitali.  I beni digitali sono, come tali, oggetto del patrimonio ereditario di ciascun individuo ed entrano a far parte di quella che viene definita c.d. eredità digitale. NetworkLex, studio legale specializzato in eredità digitale e in informatica forense, offre un servizio unico per assistere […]

Linee guida per il Curatore di eredità giacente

linee guida curatore eredità

ATTIVITA’ DI COMUNICAZIONE Il Curatore, una volta accettato l’incarico, dovrà, senza ritardo, provvedere alle seguenti attività: ATTIVITA’ PRELIMINARI E DI RICORSTRUZIONE DEL PATRIMONIO EREDITARIO Effettuate le comunicazioni il Curatore dovrà provvedere a: Le ricerche presso i Pubblici Registri dovranno essere effettuate in chiave storica (non solo attuale), anche al fine di accertare l’effettiva mancanza di […]

I Big Data e il loro valore per l’azienda

big data

Big Data In ogni occasione in cui un utente, attraverso un qualsiasi device (personal computer, smartphone, tablet, ecc.), si connette ad internet per navigare, la sua presenza on-line, le sue scelte, le sue preferenze e, in generale, ogni suo comportamento, viene registrato attraverso dei dati. Se considera il numero di utenti che, ogni giorno, sfruttano […]