Guida alle diverse tipologie di marchio
guida alle diverse tipologie di marchi
L’importanza della registrazione del marchio di impresa
Registrazione del marchio nazionale Il marchio è un “segno” usato per identificare i prodotti/servizi di una impresa e distinguerli da quelli della concorrenza. Possono costituire marchi d’impresa tutti i segni, in particolare le parole, compresi i nomi di persone, o i disegni, le lettere, le cifre, i colori, la forma del prodotto o del suo […]
AI e diritto d’autore
AI generativa Per AI generativa si intende qualsiasi tipo di intelligenza artificiale in grado di creare contenuti “creativi” quali immagini, audio, video, etc. Le AI generative vengono istruite attraverso l’uso di dati, immagini e contenuti estrapolati da Internet senza che sia possibile sapere dove sono stati presi e con quali modalità. Tale tipologia di Intelligenza […]
Sicurezza e BYOD
Bring your own device
Consultazione pubblica: i metadati delle e-mail dei dipendenti
metadati email
Unione Europea e cybersicurezza
Il 7 gennaio 2024 è entrato in vigore il nuovo Regolamento UE in ambito di cybersicurezza, nato dall’esigenza, già messa in luce dal Consiglio dell’UE il 22 marzo 2021, di garantire un livello comune di cybersicurezza tra le istituzioni, gli organi e organismi dell’Unione Europea. Già nell’ottobre 2020 i leader dell’UE avevano chiesto di rafforzare la […]
La dimensione digitale della violenza
violenza online
Rilevanza giuridica dell’accesso ai social del partner
La Corte di Cassazione, sez. V penale, con la sentenza 2905/2019, ribadisce che l’accesso abusivo al profilo social del proprio partner ha rilevanza penale, nonostante le credenziali siano state comunicate spontaneamente dal titolare. Il reato è quello prescritto dall’art. 615 ter c.p. che, al 1 comma, recita: “Chiunque abusivamente si introduce in un sistema informatico […]
E-commerce e normativa
E-commerce: un servizio della società dell’informazione E’ sempre più frequente che le attività commerciali si dotino anche, e a volte esclusivamente, del proprio sito internet adibito alle vendite online. Gli e-commerce sono stati oggetto di svariate regolamentazioni ed è pertanto necessario sapere che vi sono leggi che riguardano le attività svolte online tramite i c.d. […]
Fotografie e copyright
Quando una fotografia è da considerarsi una semplice fotografia e quando ha valore di opera protetta dal diritto d’autore? Quante volte è capitato di porsi questa domanda. La risposta è, come spesso accade in ambito giuridico, dipende. Da cosa dipende? dalle caratteristiche della fotografia, come emerge dalla breve disamina che segue. La protezione prevista dalla […]