- Alessandro d'Arminio M.
Corso di prevenzione incidenti informatici, sicurezza e gestione del data breach
Aggiornamento: 25 mag

Per quanto l'azienda si sia dotata di misure tecniche per prevenire attacchi informatici, l'errore umano resta determinante.
Per questa ragione abbiamo deciso di proporre un corso per le aziende dedicato alla prevenzione degli incidenti informatici, come accade per gli incendi.
Un incidente informatico (data breach) può infatti provocare danni ben più gravi di quelli di un incendio per il quale, però, stranamente, ci si prepara a gestirlo.
Il programma potrà essere adattato alle specifiche esigenze dell'azienda.
Programma
I beni da proteggere: segreti aziendali, know how e dati personali
Gli attacchi informatici più frequenti
Gli errori umani più comuni
Le misure tecnico-informatiche di prevenzione
Le misure organizzative di prevenzione e l’addestramento dei dipendenti
Le misure tecniche e organizzative del GDPR al servizio dell’azienda
Le funzioni dei responsabili interni e del DPO stabilite dal GDPR e il loro ruolo
Il DPO e le verifiche di applicazione del GDPR all’interno dell’azienda
Il ruolo delle policy di utilizzo degli strumenti informatici aziendali
Il data breach e le sue forme
La procedura di gestione del data breach
Le conseguenze della mancata osservanza del data breach per il dipendente I danni economici e reputazionali più frequenti
Durata - 2 ore
Luogo: in azienda o on-line
Costo: Euro 70,00 (oltre 4% Cpa) per partecipante
Docenti:
Alessandro d'Arminio Monforte (IT Lawyer)
Matteo Rocchi (Informatico forense e IT specialist)
Emilio Sacchi (Cybersecurity specialist)
Cecilia Candiani Sculco (Privacy specialist)
E' previsto un test di valutazione finale
Per informazioni potete contattarci a info@networklex.it