Cassazione: controlli difensivi, quando possono ritenersi legittimi?

La Corte di Cassazione con la recente sentenza n. 25372 del 2021 torna a parlare di “controlli difensivi” in azienda.

Il datore di lavoro può controllare il PC del dipendente anche senza il rispetto dell’art. 4 dello Statuto dei lavoratori purchè:

– vi sia il fondato sospetto della commissione di un illecito

– il controllo riguardi dati futuri e non ancora acquisiti.

http://www.lavorosi.it/rapporti-di-lavoro/riservatezza/cassazione-controlli-difensivi-quando-possono-dirsi-legittimi/